IL GIRO DI BOA
Pensiamo positivo!!! E' tempo di trattamenti estivi e di fare qualche valutazione sulla stagione in corso.
Pensiamo positivo!!! E' tempo di trattamenti estivi e di fare qualche valutazione sulla stagione in corso.
Attenzione!!! Una proposta di legge a firma del consigliere Federico Talè (Italia Viva) intende derogare al divieto di trattamenti in fioritura.
Per chi intraprende (o ha da poco cominciato) l’attività di apicoltura nella Regione Marche ecco alcune semplici indicazioni da seguire con il supporto di alcuni documenti scaricabili.
La regione Marche ha deliberato per un piccolo aiuto agli apicoltori a fronte delle perdite subite nel 2019. ATTENZIONE: la scadenza del bando è stata prorogata al 15 maggio.
I corsi Assam per il 2020. Affrettarsi per le iscrizioni, i posti sono limitati!!
Il Registro dei Trattamenti, vidimato presso l'Asur di competnza, è obbligatorio per gli apicoltori. A cosa serve, dove trovarlo.
Tutti i dettagli sul corso di apicoltura 2020. Rivolto ad apicoltori di poca esperienza o anche a chi desideri capire se e come è il caso di provare a condurre alveari.
Pubblicato il bando apicoltura 2019/2020; in applicazione del regolamento europeo 1308 la Regione Marche prevede per la prossima annualità una spesa finanziata di Euro 237.422,85, che andrà a copertura totale o parziale di diverse azioni. Una sola di esse vede come destinatari gli apicoltori singo
Con l’inverno e la pausa delle più intense attività in apiario e in laboratorio vengono le riflessioni sull’annata trascorsa e la programmazione di quella a venire. Il convegno autunnale del 23 e 24 novembre ci è stato di aiuto nei due ambiti. Riportiamo alcuni spunti venuti dai nostri relato
APICOLTURA AMMESSA E’ possibile per gli apicoltori residenti nell’area del cratere sismico accedere ad un bando per finanziare l’acquisto di strumentazione, macchinari o attrezzature per l’apicoltura. Il bando è disegnato per gli allevatori; negli interventi finanziati infatti non vengono m